Porta l’orientamento
in classe con MiAssumo!
MiAssumo è la piattaforma digitale gratuita che ti aiuta a organizzare le ore di orientamento in classe, o educazione civica, con attività pronte da usare e strumenti per seguire i tuoi studenti e monitorare il loro progresso. Perchè fare orientamento oggi, significa molto più che aiutare a scegliere una scuola o una professione: significa aiutare ad allargare lo sguardo.
Perché usarlo in classe
128 attività formative pronte per l’utilizzo in classe
Un repertorio ricco di proposte su cittadinanza digitale e attualità per le secondarie di I e II grado, 16 per anno scolastico, pensate per essere subito proposte e lavorate con gli studenti e le studentesse.
Creazione di un CV personale dinamico e aggiornato
Collegamento diretto con le competenze
Monitoraggio dei progressi della classe
Accesso a corsi e opportunità per i docenti
Ma come funziona?

Scuola Secondaria di I Grado
La nostra
offerta formativa
Un viaggio tra pianeti della galassia delle competenze, accompagnati da personaggi attuali e di altri tempi, saranno il filo conduttore di tutte le attività didattiche dedicate agli studenti e alle studentesse della secondaria di primo grado.
Potranno iniziare da subito a “comporre” il proprio curriculum, rispondendo ad esempio rispondendo ai quesiti come: “E se Cristoforo Colombo avesse avuto gli emoji?” oppure “Cosa avrebbe fatto Napoleone se avesse usato whatsapp e Google Maps durante la battaglia di Waterloo?”.
Le attività didattiche presenti sulla piattaforma sono pensate per poter organizzare o integrare lezioni del programma nazionale per le ore dedicate all’orientamento o quelle dedicate all’educazione civica.

I benefici per i docenti
Risparmio di tempo (materiali già pronti)
Supporto nell’orientamento (collegamento diretto alle competenze)
Allineamento con i programmi ministeriali per l’orientamento e l’educazione civica
Dicono di noi
La piattaforma coinvolge ragazze e ragazzi su temi a loro vicini, mantenendo un forte ancoraggio agli obiettivi europei di competenza e alle linee guida ministeriali.
_Barbara, formatrice
n piattaforma digitale innovativa che aiuta a guidare gli alunni a riconoscere le proprie competenze e scoprire le professioni.
_Bianca, professoressa di scuola secondaria di II grado
Piattaforma ben fatta e intuitiva! I temi sono interessanti e vicini al mondo dei ragazzi e delle ragazze, perfetta per avviare riflessioni e approfondimenti in classe.
_Chiara, professoressa di scuola secondaria di I grado




